Altoparlante intelligente: cos’è, a cosa serve e quali sono i modelli disponibili

235

Nell’ultimo anno uno dei prodotti tecnologici più venduti è l’altoparlante intelligente, chiamato anche con il nome di smart speakers. Esso non è nient’altro che un assistente vocale capace di risolvere molti dei vostri “problemi” virtuali. Il suo boom lo si deve soprattutto a dei colossi come Amazon, Apple e Google.

Cos’è un altoparlante intelligente: le sue principali funzioni

Come detto in precedenza l’altoparlante intelligente è una sorta di “amico virtuale” capace di aiutarvi con l’intermediazione con la tecnologia. Questo accessorio è inserito all’interno degli oggetti tecnologici e vi permetterà infatti di interagire con loro attraverso l’uso della vostra voce. Per utilizzare l’altoparlante però dovrete essere in possesso di una connessione internet. Gli assistenti artificiali sono famosi per essere stati introdotti inizialmente all’interno degli smartphone (tra i più famosi Siri della Apple). In questi ultimi mesi stanno però spopolando anche all’interno delle televisioni, degli elettrodomestici, delle console e di tutti gli oggetti tecnologici in generale.

Tra le funzioni di un altoparlante intelligente troviamo:

  • Accendere e spegnere la TV
  • Scegliere il canale in TV
  • Gestire il termostato dei termosifoni
  • Accendere e spegnere le luci di casa
  • Accendere lo stereo
  • Impostare la sveglia
  • Mandare messaggi o far partire chiamate
  • Far partire la lavatrice
  • … e tanto altro, importante che il tutto sia connesso tramite internet

Altoparlanti intelligenti: i modelli disponibili sul mercato

Al giorno d’oggi a far da padrone sul mercato sono Amazon, Google ed Apple. Chi però è arrivato prima è senza ombra di dubbio Amazon, che nel 2014 lanciò il modello Amazon Echo con all’interno il dispositivo Alexa. A tal proposito abbiamo deciso di analizzare gli altoparlanti intelligenti della casa di Seattle.

Amazon Echo è la base dei modelli creati dalla casa madre Amazon. Il punto di partenza è stato quello di creare un prodotto con 7 microfoni a lungo raggio capaci di ascoltare la vostra voce anche in lontananza ed in ambienti rumorosi. Dispone di woofer down-firing da 63 mm, tweeter e audio Dolby e omnidirezionale a 360 gradi. Attraverso il collegamento bluethoot potrai riprodurre video, musica e quanti altri contenuti vorrai.

Amazon Echo Plus invece è la versione successiva al modello base. In più è in possesso di Zigbee (un hub integrato) e di un termostato. Inoltre ha un woofer al neodimio da 76,2 mm, e un volume più potente.
Un altro modello che si trova sul mercato è Amazon Echo Dot. Esso è il dispositivo più piccolo della gamma. Ha le stesse funzioni base di Echo ed ha una modifica solo per quanto riguarda le dimensioni.

Infine troviamo Amazon Echo Spot, dotato di un display circolare e di un’estetica che certamente risulterà essere migliore delle precedenti versioni viste. Ha un livello di iterazione più alto ed è in possesso di funzioni avanzate. La presenza del display, assente in alcune versioni precedenti, ti permetterà di svolgere delle videochiamate, guardare dei video ed altre funzioni simili.