Nella Capitale le occasioni per fare festa sono tante, sia in settimana che nel weekend, sia in inverno che in estate. Roma, infatti, ospita centinaia di discoteche, perfette per passare una serata insieme alla propria compagna o insieme ai propri amici. Ma ci sono anche altre opportunità per trascorrere il weekend con il divertimento al centro di esso: per esempio, su Bakeca incontri Roma è possibile conoscere tante persone con cui condividere la passione del ballo. Sì, ma dove precisamente?
Visto che si parla di Roma, è facile pensare che la “selezione” di discoteche possa essere un passaggio difficile considerando che le opzioni a disposizione sono centinaia, se non migliaia. Soprattutto per chi non è della Capitale, scegliere la discoteca che si adatti perfettamente ai nostri gusti può risultare complesso. Ecco perché abbiamo pensato a una piccola lista delle migliori discoteche di Roma: da quelle “vintage” alle più moderne fino a quelle pensate per gli over 40. Vedremo tutte le tipologie di discoteche, da quelle gratis fino alle più in di Roma, per venire incontro a tutti. Iniziamo subito allora!
Discoteche per giovani a Roma
Come è facilmente immaginabile, le opzioni per i giovani sono tante e molte di loro anche molto interessanti.
La prima che ci viene in mente è l’Anima Club: situato a pochi passi da Piazza Navona, quindi in zona sicuramente centrale, è una discoteca dal respiro internazionale che ospita spesso i dj più famosi. I punti di forza di questa discoteca sono sicuramente la presenza di più piani: quello superiore permette anche di rilassarsi, lasciandosi andare in conversazioni più che nel ballo con un’atmosfera che è comunque magica. Altro punto importante da sottolineare: spesso l’Anima Club offre l’entrata gratuita (molte delle volte fino a mezzanotte). É questo sicuramente è un particolare da non sottovalutare per le categorie più giovani.
Per chi, invece, è in cerca di una discoteca più “ricercata” è impossibile non nominare l’Art Café: tra i locali più in di Roma, tanto da essere spesso e volentieri meta per il divertimento da parte di calciatori e celebrità, è situato tra Villa Borghese e Via Veneto. Va da sé, che la selezione all’entrata, per quanto riguarda l’outfit, sia molto rigorosa e severa: ma fidatevi, ne vale assolutamente la pena!
All’appello di Roma non mancano nemmeno le discoteche gay friendly, sempre più frequentati anche dagli etero per via della loro bellezza unica. Per quanto riguarda Roma, è doveroso nominare l’Alibi: locale situazione in zona testaccio, si caratterizza per l’atmosfera ricercata. Altro locale da nominare in questo senso è il Qube: la più grande discoteca di Roma. È meno ricercato dell’Alibi ma frequentato da tantissime persone: soprattutto nella serata-evento chiamata “Muccassassina” che è un vero e proprio inno alla trasgressione e che si rivolge al pubblico gay, lesbo e trans ma ormai diventato oggetto di divertimento anche per gli etero.
Discoteche over 40 a Roma
In una città grande Roma, ovviamente, non mancano nemmeno le opzioni per il divertimento anche per gli adulti. Nella Capitale, ci sono principalmente tre discoteche (tra le migliori) per gli over 40. La prima di queste, da citare, è senza dubbio il Vinile: situato in zona Ostiense, a fare da padrone in questo locale è lo swing e, più in generale, la musica vintage. Perfetto anche per chi, a della buona musica, desidera accompagnare del buon cibo.
Per degli splendidi cocktail, in un’atmosfera unica, invece consigliamo il Belen: situato nella periferia romana così come lo Studio 7, altra discoteca che funge da vero e proprio revival degli anni ‘70 ma non solo.