Ogni anno Roma conta milioni di turisti che giungono nella capitale dello stivale. É una delle città più belle del mondo, ideale per passare dei giorni in compagnia del proprio partner. E uno degli aspetti centrale della capitale è sicuramente il cibo: all’interno di Roma si racchiudono tradizioni millenarie insieme a, ovviamente, al desiderio di incontrare la modernità.
Se quindi state cercando il ristorante ideale per cenare insieme alla propria compagna o a una delle tante Escort Roma questo è il posto giusto per trovare la risposta. Roma sa regalare tante gioie dal punto di vista culinario ma anche tante “amarezze”. Bisogna, quindi, essere informati in modo eccellente per poter avere davvero un’ottima esperienza. Essendo visitata da tanti turisti – come tante altre città – anche Roma può diventare una “trappola” a tavola. Ma con i giusti consigli culinari e non, la Città eterna vi saprà regalare emozioni uniche, impossibili da dimenticare per il resto della vostra vita. Vediamo, quindi, insieme quali sono i migliori ristoranti per una cena romantica a Roma.
Latteria Garbatella (Garbatella)
Situata nel meraviglioso quartiere di Garbatella (uno dei cuori centrali di Roma), la Latteria Garbatella offre un’ampia scelta di drink ma soprattutto di ottimo cibo da gustare in compagnia. Ambientata in un delizioso giardinetto (e quindi ideale per una cena in primavera/estate) questa meta si trova in uno dei quartieri più famosi di Roma ma che più che un quartiere: non si tratta di certo di un aspetto negativo, anzi. Garbatella riesce a dare uno spaccato più fedele a Roma possibile.
Impiccetta (Trastevere)
Per chi soggiorna nei pressi di Trastevere, l’Impiccetta è sicuramente una delle opzioni migliori. Meta perfetta sia per il clima più freddo che per quello più caldo, è fedelissima alla tradizione culinaria romana. Per chi è una buona forchetta è il ristorante perfetto: piatti sostanziosi, servizio gentile e cordiale e soprattutto le pietanze sono ottime.
Per chi è disposto a rinunciare ai “formalismi” di ristoranti stellati per ricevere in cambio il calore tipico dei romani, l’Impiccetta può essere un’ottima scelta. Senza dimenticare che si trova a Trastevere, il quartiere di riferimento (e assolutamente da vedere) per chi vede Roma per la prima volta ma anche per chi la conosce meglio.
Trapizzino
Se avete optato per un film al cinema e poi qualcosa da mangiare passeggiando per le meravigliose vie di Roma, il Trapizzino è la strada da seguire. Si tratta di un’invenzione del famoso pizzaiolo Stefano Callegari e conta ormai numerosi punti vendita a Roma così come nel resto d’Italia. Restando a Roma, ce ne sono a Testaccio, al Mercato Centrale, così come a Ponte Milvio.
Il piatto è molto semplice ma allo stesso tempo gustosissimo. Si tratta di un triangolo di pizza bianca, fatta al forno, condita da diverse specialità della cucina romana come: la coda alla vaccinara, il pollo con peperoni, la trippa e tanti altri. Il modo perfetto per gustare lo street food e le bellezze di Roma.
Baccano
A pochissimi passi dalla Fontana di Trevi, una delle attrazioni più importanti di Roma, si trova Baccano: un ristorante unico nel suo genere. Per una cena a lume di candela, in un ambiente particolare e speciale, Baccano è il posto giusto. L’atmosfera sarà più quella newyorkese che quella romana e questo si riflette anche nelle pietanze. La tradiziona romana c’è e si sente ma è comunque unita a quella più cosmopolita, internazionale.
Lo chef a dirigere il tutto è il famoso Nabil Hadj Hassen in un ambiente davvero speciale. Per chi vuole passare una serata indimenticabile, affascinante ed elegante, nel pieno centro di Roma, Baccano è il posto giusto.