Abbigliamento natalizio, come vestire i piccoli durante le feste

101

L’abbigliamento natalizio per neonato e neonata sono sempre molto simpatici e carini e viene voglia di acquistare tantissime tutine ai piccoli di casa. Ma come scegliere il giusto abbigliamento natalizio per i nostri bambini? Vediamolo insieme.

Si sa: le feste con un piccolo neonato in casa hanno sempre un tocco magico e speciale e c’è sempre una particolare emozione negli occhi dei neo genitori nel trascorrere il primo Natale insieme al proprio bambino. L’emozione del primo Natale è curato in ogni dettaglio, anche nell’abbigliamento natalizio del neonato o della neonata.
Ecco, quindi, che vogliamo vestire i bambini con abiti natalizi da ricordare per sempre.

Abbigliamento natalizio per bambini: quale scegliere?

Ma cosa scegliere nell’immensa proposta commerciale che riempie negozi, boutique e centri commerciali di abiti natalizi per neonato e neonata?
Innanzitutto bisogna iniziare distinguendo bene le date delle feste: Vigilia, giorno di Natale, veglione di San Silvestro o Capodanno avranno la precedenza nei vostri pensieri e la scelta è paradossalmente piuttosto semplice.

Non è necessario spendere un capitale, ma lasciarsi guidare dal buon gusto nelle corsie dei negozi, anche low-cost. Ma è estremamente importante rispettare alcuni NO tassativi per quanto riguarda l’abbigliamento natalizio da neonata o neonato.

I no dell’abbigliamento natalizio da neonata o neonato

No ai materiali scadenti: ok non comprate tutto in seta e cachemire, ma neanche tutto in poliestere e nylon! Voi riuscireste a stare una giornata intera avvolte in pura fodera? Ricordate che la pelle dei neonati è estremamente delicata!

No alle stampe dei cartoni animati: Frozen, Violetta, Minnie e Minions lasciamoli per il nido. Natale ha le sue tradizioni ed i suoi colori.

No alla pelliccia. Anzitutto che sia eco, ma davvero vi consiglio di evitarlo nei vestiti natalizi da neonata, almeno sotto ai 2 anni e dovrebbe essere vietato per le neonate che neanche camminano. Avrete tutto il tempo di vestire le vostre piccole dive, ma ora sono neonate.

No a papillon e cravattini nell’abbigliamento natalizio da neonato. Siamo sinceri: è già difficile capire dov’è il collo di un neonato, inoltre è anche pericoloso, nonché fastidioso!

No al cerchietto da regina del noto marchio low-cost che “se non ce l’hai non sei nessuno”: ma è davvero adatto alla testa di un bimbo piccolo? Non credo…

A Capodanno volete brillare? Evitate paillettes & Co. Semplicemente perché sono pericolose e non vorrete mica passare il primo dell’anno a contare le paillettes presenti nella popó del vostro bimbo?

I sì dell’abbigliamento delle feste

Natale è classico senza tempo: per le bambine abiti dal taglio tradizionale con colletto Peter Pan e punto smock o ricami, per i maschietti completi pantalone-camicia-gilet. Scarpe: ballerine, magari lucide, per le bimbe e derby per i bimbi.

Capodanno è scintillio: se abbiamo detto No alle paillettes diciamo invece Sì al lurex! Abiti con pagliuzze dorate o argentate e glitter faranno contente le vostre bambine… e voi! Mentre i maschietti potranno osare comode giacche in felpa con qualche scintillio.

Tartan: non passa mai di moda, ma quest’anno è un vero must: se poi lo scegliete a fondo rosso, non potete sbagliare.

E per tutti gli altri giorni? Fuori dalle date importanti, è comunque festa ed è bello essere vestiti un po’ a tema!
Bianco, rosso, ancora tartan, tricot e jacquard a temi natalizi riscalderanno i vostri giorni di festa, che vi auguro di godere in ogni singolo istante con le gioie più grandi: i vostri bambini.