Attrezzi per il giardinaggio fai da te

437
attrezzi-giardinaggio

Gli attrezzi per il giardinaggio sono davvero tantissimi, questo perché sono molte e di diverso tipo le operazioni da effettuare all’interno di un orto o di un giardino.
Ovviamente, a seconda della tipologia e della grandezza del giardino in questione, non tutti gli attrezzi per il giardinaggio avranno la medesima importanza.
La cosa importante è che la loro qualità sia comunque buona perché, se la loro manutenzione sarà ottimale, potranno avere una durata decisamente lunga, con evidenti vantaggi economici.

Attrezzi per il giardinaggio: gli indispensabili

Per poter iniziare a lavorare un pezzetto di terra basteranno alcuni attrezzi per il giardinaggio considerati indispensabili. Gli altri potranno poi essere acquistati man mano che capiremo cosa ci serve o ci piace di più: coltivare l’orto, curare i fiori, gli alberi o il prato.

Uno degli attrezzi indispensabili per la cura del giardino è la vanga. Questa serve per lavorare (vangare) e rigirare le zolle di terra. E’ importante che la punta sia in acciaio temprato ed il manico di legno perché è più comodo. Può essere di due tipi: con la lama a punta o con la lama quadrata: la lama a punta è indispensabile per le prime lavorazioni, i suoli compatti e la vangatura annuale; la lama quadrata può essere utilizzata come secondo attrezzo per i terreni già lavorati, sabbiosi e la messa a dimora delle piante.

Anche il badileè uno degli attrezzi per il giardinaggio indispensabili. E’ necessario per spostare la terra, spargere il concime e molto altro. Anche in questo caso è preferibile che il manico sia di legno e, molto importante, curvo per agevolare il sollevamento della terra. La punta deve essere stondata ai lati in modo tale da aumentare la superficie di carico; allo stesso modo deve essere anche un po’ appuntita all’estremità per migliorare la penetrazione.

Anche il rastrello è altrettanto utile. Ne esistono, anche in questo caso, di due tipi: quello per spianare il terreno prima della semina e quello per raccogliere le foglie (detto anche scopa raccoglifoglie). Entrambi sono utili dal momento che non sono intercambiabili. Per quanto riguarda il rastrello per il terreno è importante che questo abbia almeno 12 denti, la scopa raccoglifoglie almeno 22.

La forca è un altro degli attrezzi da giardinaggio estremamente utile e viene usato in alternativa alla vanga per smuovere il terreno e per arieggiarlo. Ne basterà una a 4 denti.

In giardino, poi, non può mancare almeno una sega o un seghetto, indispensabile per tagliare i rami più spessi. Deve essere leggera in modo da poter essere utilizzata anche con una sola mano e poco ingombrante per poter penetrare l’intrico dei rami.

Anche le forbici sono attrezzi da giardinaggio indispensabili perché servono per molteplici cose e, soprattutto, per tagliare steli e rami piccoli. E’ meglio assicurarsi che siano di buona qualità, robuste e con il manico ergonomico.

Infine, tra gli attrezzi indispensabili troviamo l’annaffiatoio. E’ sicuramente un oggetto che non può mancare fra gli attrezzi da giardinaggio. Ne esistono di vari tipi e con varie caratteristiche. Basterà scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.