Il campionato cadetto ha emesso già da diversi giorni i suoi verdetti principali. Il Sassuolo si è preso meritatamente la vetta della classifica, ma anche Pisa e Cremonese hanno conquistato la promozione in Serie A, rispettivamente attraverso il secondo posto in graduatoria e la vittoria dei playoff. Il sogno di giocare una nuova stagione in prima divisione è dunque rimandato per molte altre formazioni che avevano comunque ben figurato nel corso dell’ultima annata. Sono in 4, per l’esattezza, le squadre che sulla carta possono aspirare più facilmente a salire di categoria nel 2026. Tra queste figura anche una fresca retrocessa dalla Serie A.
Il Palermo del futuro
I rosanero guidati da Alessio Dionisi erano arrivati ottavi in classifica e avevano perso nel turno preliminare dei playoff contro la Juve Stabia per 1-0. I siciliani speravano di tornare subito in Serie A, ma in ogni caso l’esperienza è servita per consolidare il lavoro svolto finora e consegnare al nuovo tecnico Pippo Inzaghi una formazione all’altezza di ogni aspettativa. Il mister è reduce dalla promozione con il Pisa e sente di poter ripetere l’impresa anche con il Palermo. Qualche anno fa lo stesso Inzaghi aveva addirittura vinto il campionato di Serie B, quando sedeva sulla panchina del Benevento. Tra i vari rinforzi sul mercato si stanno sondando anche i nomi di Tommaso Augello e Nicolas Viola del Cagliari, ma il più interessante è sicuramente quello di Brandon Soppy dell’Atalanta.
Le speranze dello Spezia
Dopo il terzo posto in campionato i liguri hanno perso la finale dei playoff contro la Cremonese e hanno visto sfumare così per poco l’arrivo in A. La presidenza americana ha quindi confermato in panchina il mister Luca D’Angelo, in carica da novembre del 2023. In passato il tecnico aveva guidato anche il Pisa, ma nella sua lunga esperienza nella cadetteria non era mai riuscito a raggiungere la promozione. Per i pronostici e per le quote sulla Serie B il Pisa è una delle principali candidate alla vittoria nel torneo, davanti a tante altre inseguitrici come Juve Stabia, Catanzaro e Cesena. Per riprovare la risalita, i bianconeri stanno puntando Francesco Camarda per l’attacco.
La situazione del Bari
I galletti sono rimasti particolarmente scottati dall’ultima stagione, chiusa in nona posizione. I biancorossi cercano chiaramente riscatto, ma la famiglia De Laurentiis non sembra godere della fiducia incondizionata della piazza. Molti sono i dubbi anche sul piano squisitamente tecnico, ma con qualche innesto indovinato anche i pugliesi possono concorrere alla grande per i vertici della classifica. Ad essere finiti nei radar sono anche due campioni d’Europa azzurri, vale a dire Andrea Belotti e Gaetano Castrovilli.
La rinascita dell’Empoli
I toscani sono arrivati terzultimi nello scorso campionato di Serie A, raccogliendo solo 6 vittorie in totale, di cui 2 nel rush finale della stagione. Di conseguenza gli azzurri hanno trovato un nuovo allenatore in Guido Pagliuca, che nell’ultimo biennio aveva guidato la Juve Stabia conducendo i campani dalla C alla B, per poi perdere la semifinale dei playoff per la A contro la Cremonese. Insomma, i presupposti per pensare che l’Empoli possa aspirare alla promozione ci sono tutti.