Qui di seguito vi proponiamo una lista dei migliori film da vedere in compagnia per passare una serata divertente con gli amici oppure in famiglia.
Ridere fa bene alla salute ed è un vero e proprio toccasana. Dunque, cosa c’è di meglio di una lista dei migliori film divertenti per passare le serate più noiose? Parlare di film che fanno ridere significa iniziare un viaggio in tutte le epoche del cinema, ricercando registi e attori che hanno fatto morire dalle risate un numero cospicuo di platee.
Infatti, se c’è un genere di film che mette d’accordo davvero tutti, donne, uomini e bambini è proprio la commedia.
Il successo di un film divertente dipende dal delicato equilibrio di buone battute e storia avvincente, non basta un cast da spettacolare ma è necessaria la giusta armonia per rendere la pellicola un vero mix di risate e coinvolgimento.
Qui di seguito, dunque, vi proponiamo la nostra lista dei migliori film divertenti di sempre che speriamo vi facciano morire dalle risate.
Tutti pazzi per Mary
Si tratta di un vero e proprio capolavoro dei fratelli Farrelly e senza dubbio uno dei migliori film divertenti della storia del cinema. Tutti Pazzi per Mary è stata giudicata una delle 50 migliori commedie di tutti i tempi dalla rivista Premiere e presente anche nella lista dei migliori film 2019 e negli anni precedenti.
Questo perché si tratta di una pellicola dall’umorismo irriverente, con Cameron Diaz, Ben Stiller e Matt Dillon i quali allestiscono storia scorretta, con una vena trash ma altamente irresistibile.
Parto col folle
Si tratta di un’altra delle più divertenti commedie americane dell’ultimo decennio con una delle coppie più improbabili del grande schermo: Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis. Parto col Folle è una pellicola on the road che accosta due personaggi estremamente distanti tra loro, sia per caratteristiche che per fisicità, che insieme diventano scoppiettanti.
Anche questo film risulta tra i migliori film del 2014 e degli anni successivi dal momento che non sembra mai passare di moda.
Non ci resta che piangere
In questa lista dei migliori film divertenti da vedere non poteva mancare una pietra miliare del cinema di Massimo Troisi, un film che ha al suo interno numerose scene davvero divertenti. Scritto e interpretato con Roberto Benigni, Non ci resta che piangere è un viaggio nel passato che i due protagonisti, un maestro elementare ed un bidello, si ritrovano inaspettatamente a dover compiere. I due vengono catapultati nel 1492, dove incontreranno numerosi personaggi storici e decideranno di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe.
Questa comicità studiata e intelligente, tipica di un maestro come Massimo Troisi, crea momenti comici diventati un cult nel cinema italiano. Se avete un cuore e un gran senso dell’umorismo amerete tantissimo questo film che è stato inserito nelle liste dei migliori film 2019, dunque anche molti anni successivi alla sua proiezione.
Frankestein Junior
Due buoni motivi per vedere questo film cult: il protagonista Gene Wilder e il regista Mel Brooks.
Una comicità senza tempo in questa pellicola del 1975, nata dal genio di Gene Wilder che ha ben pensato di scrivere con Mel Brooks una storia ispirata al classico Frankenstein ma tutta da ridere. Protagonista è il dottor Frederick Frankenstein, nipote di Victor, che eredita il suo castello e cerca di ripetere gli esperimenti del nonno sui cadaveri, accompagnato dal fidato servitore Igor.
Miseria e nobiltà
L’opera teatrale scritta dal maestro della commedia napoletana Edoardo Scarpetta diventa film con la speciale presenza di Totò, grazie all’adattamento sul grande schermo realizzato da Ruggero Maccari con la regia di Mario Mattoli.
Uscito nelle sale nel 1954, Miseria e Nobiltà è tra inserito nella lista dei migliori film del 2014, quindi ben 60 anni dopo. Si tratta di un film, quindi, intramontabile che si avvale della presenza di Totò, che all’epoca era ormai un divo affermato del cinema comico, con al fianco una giovane e bellissima Sophia Loren. Qui Totò interpreta don Felice Sciosciammocca, uno scrivano squattrinato che, insieme a Luigino, cerca di portare avanti la famiglia senza però riuscire a guadagnare niente.
2 single a nozze
Un’altra commedia americana da ricordare e guardare per divertirsi è sicuramente 2 single a nozze, con la sfrenata coppia formata da Owen Wilson e Vince Vaughn. In questo film del 2005, i due protagonisti John e Jeremy si divertono a imbucandosi ai matrimoni altrui, come una vera e propria missione per rimorchiare belle ragazze. I due hanno un metodo infallibile, fino a che John non si innamora perdutamente di Claire, che però è fidanzata e sta per sposarsi. Un’accoppiata affiatata e super efficace quella tra i due protagonisti, che rendono 2 single a nozze un film divertente e spassoso grazie ai loro duetti indimenticabili.
Una settimana da Dio
Non si può stilare una lista dei migliori film più divertenti senza parlare di Una settimana da Dio, film arrivato nelle sale nel 2003 con protagonista Jim Carrey, nel pieno della sua forma comica.
Protagonista di questa spassosa commedia è Bruce Nolan, giornalista sfigato che sogna di diventare anchorman, al quale continuano ad assegnare le notizie più sciocche e banali, che diventano servizi decisamente imbarazzanti. Innamorato della sua fidanzata Grace (Jennifer Aniston), Bruce cerca di andare avanti ma, dopo una giornata davvero pessima, incontra un misterioso uomo (Morgan Freeman) che gli propone di vivere il sogno di tutti gli uomini: prendere il posto di Dio per una settimana. Accordando a Bruce tutti i suoi poteri, Dio ha infatti deciso di sfidarlo ad accollarsi i suoi incarichi per vedere se può fare meglio di Lui. Iniziano così una serie di episodi, esaltati da una comicità che lascia il segno, con Jim Carrey che sprizza energia da tutti i pori.
L’aereo più pazzo del Mondo
L’influenza de L’Aereo più pazzo del mondo sul cinema comico è stata notevole e più che meritata, essendo un film pieno di spunti comici nonostante sia interpretato da attori che non avevano nulla a che fare con questo genere cinematografico.
Si tratta di una pellicola che è riuscita ad entrare di diritto nella lista dei migliori film del 2015, ovvero ben 35 anni dopo la sua prima apparizione sul grande schermo.
Questo film, infatti, si prende gioco dei disastri aerei, dei fanatici religiosi, delle pubblicità televisive, dell’amore romantico, con un susseguirsi di gag indimenticabili e un cast composto da Robert Hays, Julie Hagerty, Leslie Nielsen e tanti altri.
Smetto quando voglio
Uno dei migliori film del 2014 è senza dubbio “Smetto quando voglio”. Anche il suo sequel, uscito l’anno successivo, è schizzato in cima ai migliori film del 2015 di diritto.
Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Stefano Fresi, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Valerio Aprea e tanti altri, il film racconta di un variegato gruppo di sette ricercatori universitari che, per guadagnare soldi, decidono di vendere una nuova droga e reclutare gli amici accademici più bravi (e allo stesso tempo più disperati) per farne una banda di spacciatori di primo livello. Una commedia sorprendente, originale e che funziona, con un cast che si amalgama alla perfezione.
Una pallottola spuntata
Correva l’anno 1988 quando arrivava sul grande schermo un classico della comicità, 80 minuti pieni di comicità in una scatenata parodia dei polizieschi. Protagonista il tenente Frank Drebin, simpatico e pasticcione, al quale viene affidato l’incarico di proteggere Elisabetta II d’Inghilterra in visita negli USA. Quando spareranno al suo collega Norbeg, Frank scaverà a fondo fino a scoprire un complotto per uccidere la Regina. Una pallottola spuntata è una formidabile raccolta di gag, sapientemente dirette da David Zucker e con un affiatato cast capitanato da Leslie Nielsen, che si dimostra il vero mattatore di tutta la scena. Da recuperare se non l’avete mai visto!